Labioplastica
La nymphoplastie, aussi appelée labioplastie ou vaginoplastie, est une intervention de chirurgie esthétique. Elle permet de corriger l’hypertrophie des petites lèvres de la vulve. C’est l’opération de chirurgie intime la plus fréquemment pratiquée.
La nymphoplastie sert différents objectifs. Elle peut permettre de réduire la taille des petites lèvres, de corriger une éventuelle asymétrie majeure et si nécessaire, de réduire les extensions antérieures de part et d’autre du clitoris.
L’objectif principal est d’obtenir une vulve harmonieuse. On considère qu’une vulve est harmonieuse lorsque la taille des petites lèvres est en rapport avec la taille des grandes lèvres et le volume général de la vulve.
Vous êtes gênée par la taille de vos petites lèvres ? Vous aimeriez avoir une vulve harmonieuse et symétrique ? Prenez rendez-vous avec le Docteur Wirz, il vous donnera toutes les informations dont vous avez besoin pour savoir si la nymphoplastie est adaptée à vos besoins.
La labioplastica: per chi?
La candidata ideale per l’operazione di ninfoplastica:
Ha un ingrossamento di una o entrambe le labbra vaginali;
inconvenienti estetici e/o funzionali che causano disturbi sessuali e psicologici;
Ha dolori durante il rapporto sessuale.
Una ninfoplastica può essere effettuata a partire dai 18 anni di età, senza limiti di età.
L’ipertrofia delle piccole labbra vaginali si manifesta con un’eccessiva proiezione delle piccole labbra. Queste ultime sporgono dalla fessura vulvare e dalle grandi labbra. Possono entrare in attrito con la biancheria intima e causare iperpigmentazione e disagio funzionale durante le attività sessuali o la pratica di alcuni sport (ciclismo, equitazione, ecc.).
In alcune donne, l’ipertrofia delle piccole labbra provoca fastidio nell’indossare gli indumenti, in particolare quelli adere.
Oltre al fastidio estetico e funzionale, l’ipertrofia delle labbra ha talvolta ripercussioni psicologiche. Alcune donne soffrono nella loro femminilità e sono complessate dalla loro vulva.
L’ipertrofia vulvare si manifesta generalmente durante la pubertà. In alcune donne si manifesta dopo il parto o dopo la menopausa.
Soffre di disturbi funzionali, estetici o intimi? La labioplastica è probabilmente la chirurgia intima adatta alle vostre esigenze. Migliaia di donne praticano questo intervento ogni anno, per correggere l’ipertrofia delle loro piccole labbra troppo sviluppate o cadenti.
Come si svolge una labioplastica di riduzione?
La labioplastica è un intervento di breve durata. Viene eseguita in anestesia locale o in anestesia generale. Dura tra 30 minuti e 1 ora.
Un intervento chirurgico femminile intimo che consente di rimuovere l’eccesso di tessuto dalle piccole labbra e della mucosa in eccesso.
Consiste in una resezione , secondo uno schema personalizzato prestabilito, il cui disegno segue il bordo libero del labbro. Questa tecnica ha il vantaggio di essere sicura e modulare. Permette di trattare non solo l’ipertrofia delle piccole labbra, ma anche l’estensione anteriore, se necessario. Aiuta anche a ridurre l’iperpigmentazione spesso associata all’ipertrofia delle labbra.
Una volta terminata la resezione, i bordi cutanei e mucose vengono suturati con filo riassorbibile.
Quali sono i risultati della labioplastica?
La labioplastica offre ottimi risultati. Essa consente di:
Dare un aspetto più giovane al sesso femminile;
Creare un’armonia visiva della vulva;
Migliorare le sensazioni di piacere sessuale per alcune pazienti.
Il risultato finale è visibile una volta che il gonfiore è scomparso, vale a dire dopo circa 3 settimane. Le cicatrici si attenuano dopo 1-2 mesi. Il risultato è definitivo.
La labioplastica è un intervento chirurgico senza conseguenze negative successive. Non influisce sulle sensazioni provate durante il rapporto sessuale o il parto (escluse le complicazioni).
Quali sono le conseguenze della labioplastica?
Nei giorni successivi all’intervento, si può avvertire una tensione dolorosa nell’area dell’intervento. Questi dolori sono moderati in posizione di riposo. Per combatterli, puoi usare antidolorifici leggeri.
I dolori post-operatori si attenuano nel tempo e scompaiono pochi giorni dopo l’intervento.
Poiché i punti utilizzati sono assorbibili, non è necessario rimuoverli.
Il gonfiore (edema) e i lividi scompaiono completamente dopo circa 15 giorni.
Dopo una labioplastica, dovrete:
Realizzare la vostra toilette intima con un sapone ginecologico emolliente;
Applicare una crema idratante e antisettica;
Indossare un proteggislip;
Indossare indumenti larghi;
Evitare le lunghe passeggiate.
Potrà riprendere gradualmente i rapporti sessuali circa 3 settimane dopo l’intervento.
Il chirurgo plastico organizzerà una visita di follow-up una settimana dopo l’intervento. Dopo 1 mese e dopo 3 mesi si terranno altre due visite di follow-up.
Quali sono le controindicazioni alla labioplastica?
Ci sono alcune controindicazioni alla procedura di labioplastica:
Malattie: flebite ed embolia polmonare progressiva;
dismorfofofobia;
Fumo: aumenta il rischio di necrosi cutanea e ritarda il processo di guarigione. Può smettere di fumare 1 mese prima dell’intervento.
Assunzione di farmaci che prevengono la coagulazione: aspirina e derivati. Deve interrompere l’assunzione di questi medicinali almeno 1 settimana prima della procedura.
Quali sono i rischi associati ad un intervento di labioplastica?
Come tutti gli interventi di chirurgia plastica, la labioplastica comporta dei rischi, tra cui:
Cicatrici sgradevoli;
infezione;
embolia;
Modifica della sensibilità;
Gonfiore;
Necrosi;
Rischi associati all’anestesia.
Qual e' il prezzo di un intervento di labioplastica?
Il prezzo di una labioplastica è compreso tra 1.500 € e 3.000 €. Il costo non include il prezzo della sala operatoria, del ricovero e del medico anestesista
Témoignages réels de patients
Consultation virtuelle
Appelez aujourd'hui 0147203514Pour planifier une consultation privée avec le Dr Wirz, veuillez appeler le bureau ou demander un rendez-vous en ligne. Nous nous félicitons de votre visite.
12 Rue de Ponthieu 75008 Paris